Cosa può fare un SEO specialist per un sito che parla di animali?

Cosa può fare un SEO specialist per un sito che parla di animali?

Un sito che parla di animali può diventare una risorsa molto interessante per tutti coloro che sono alla ricerca di consigli e di suggerimenti, ma anche di informazioni in merito alla cura, al trattamento, al carattere ed al comportamento dei nostri amici a quattro zampe. Il mondo del “pet” è infatti sempre più in voga negli ultimi anni, ed infatti sono sempre di più le persone che, al giorno d’oggi, trattano il loro amico a quattro zampe non più solo alla stregua di un animale da compagnia, ma sempre più come un vero e proprio membro della famiglia.

Per tutti questi motivi, chi decide di realizzare un sito web in cui gli animali siano considerati dei protagonisti fa una scelta efficace e molto intelligente, che potrebbe anche permettergli di dare risonanza alla sua passione e di ricavarne anche successo e guadagni.

Ma come un SEO specialist può aiutare un sito che parla di animali?

La Search Engine Optimization può essere di grande aiuto per il corretto posizionamento anche di un sito web dedicato al mondo animale. Infatti, sostanzialmente le regole della SEO che vengono seguite da un esperto o consulente specialista nel settore delle ottimizzazioni sono sempre le stesse, anche se le strategie che vengono utilizzate potrebbero cambiare a seconda della condizione iniziale del sito web o di altri fattori.

Infatti, anche quando parliamo di un sito dedicato al mondo degli animali, è necessario prima di tutto che venga fatta un’analisi del sito da parte dell’esperto, il quale dovrà essere in grado di analizzarne la struttura, gli eventuali errori presenti (e correggerli) per partire poi con un lavoro inquadrato a seconda di questi fattori: dobbiamo pensare che non tutti i siti web si presentano nelle stesse condizioni; alcuni vanno creati da capo, mentre per altri è necessario un lavoro di ristrutturazione della struttura, per altri ancora possono essere sufficienti le correzioni di errori e un lavoro meticoloso di ottimizzazione.

Lo scopo, comunque, è sempre uguale: consiste, infatti, nel fare in modo che Google sia in grado di riconoscere quel sito web (capire di cosa parla e se presenta contenuti fruibili, leggibili, e se è navigabile in modo corretto) e posizionarlo nella prima pagina dei risultati di ricerca. Questo è un lavoro molto delicato, perché non è chiaramente così semplice ottenere questi risultati: essere tra le prime posizioni dei risultati di ricerca per una determinata keyword (o chiave di ricerca) è il desiderio di tutti coloro che si affidano ad esperti SEO, e questo ci fa comprendere quanto la concorrenza possa essere elevata.

Tuttavia, consideriamo che è comunque possibile, affidandosi a consulenti esperti e qualificati nel settore, raggiungere questo risultato, attraverso specifiche modalità di ottimizzazione non solo delle pagine, ma anche dei contenuti, dei titoli, e delle immagini, ed in particolare di:

  • Meta title;
  • Title o H1;
  • H2;
  • Meta description;
  • Alt tag delle immagini.

Inoltre, i contenuti devono essere sempre facilmente comprensibili, devono essere fruibili dal lettore e ricchi di informazioni davvero interessanti, e che siano in grado di rispondere in modo corretto alle domande che gli utenti si pongono. Infine, condizione veramente necessaria non solo per il posizionamento, ma prima di tutto per non essere penalizzati, è quella di non copiare alcun contenuto (nemmeno in piccola parte) da altri siti web.